2025-05-05
Nella produzione lattiero-casearia è fondamentale rispettare gli standard GMP (Good Manufacturing Practice) per il controllo delle particelle di polvere e della contaminazione microbica.Il movimento del personale è la principale fonte di contaminazione nelle zone pulite, facendodocce d'ariaPuntini di controllo di depurazione per il personale che entra in zone pulite uno strumento essenziale.le docce d'aria riducono significativamente la polvere e i microbi trasportati dall'uomoPer soddisfare i requisiti delle GMP con le docce ad aria, sono riportati di seguito quattro passaggi chiave:
Scegliere docce d'aria che soddisfino il grado di stanza pulita (ad esempio, classe D o superiore, comune nella produzione lattiero-casearia) e soddisfino gli standard di flusso d'aria e efficienza della filtrazione:
L'impianto deve rispettare i requisiti GMP per la pressione differenziale (10-15 Pa) e la direzione del flusso d'aria nelle zone pulite:
La conformità del personale ha un impatto diretto sull'efficacia della doccia ad aria combinare formazione e protocolli:
Stabilire un programma di manutenzione regolare per garantire una funzionalità coerente:
Le docce d'aria non sono soluzioni autonome, ma nodi critici nella gestione delle stanze pulite.e di manutenzione nel loro quadro generale di BPM, in combinazione con il monitoraggio ambientale (es. test di assestamento dei batteri, conteggio delle particelle) per il controllo a circuito chiuso.le aziende non solo soddisfano i requisiti di stanza pulita, ma riducono anche i rischi di contaminazione alla fonte, garantendo le basi per una produzione lattiero-casearia di alta qualità.
La conformità è la pietra angolare della qualità, e il funzionamento efficiente delle docce ad aria rappresenta il "primo passo di depurazione" per le imprese lattiero-casearie che aderiscono alle GMP.