logo
Casa. >

Ultimo caso aziendale su Guangzhou Cleanroom Construction Co., Ltd. Certificazioni

Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche

2025-06-16

Ultimo caso aziendale su Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche
Punti chiave della progettazione e costruzione del sistema HVAC
1. Pannelli murali fonoassorbenti nella sala condizionamento
I pannelli murali fonoassorbenti nella sala condizionamento sono una parte importante del sistema HVAC, utilizzati principalmente per ridurre il rumore generato dal funzionamento delle apparecchiature. I pannelli utilizzano tipicamente materiali fonoassorbenti porosi come fibra di vetro o lana di roccia, rivestiti con lamiere metalliche perforate o tessuto acustico per ottenere una riduzione ottimale del rumore. Durante l'installazione, è necessario prestare attenzione alla sigillatura dei giunti dei pannelli per garantire le prestazioni complessive di isolamento acustico.
ultimo caso aziendale circa Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche  0
2. Effetto complessivo della sala condizionamento
L'effetto complessivo della sala condizionamento non riguarda solo l'estetica, ma influisce direttamente sull'efficienza delle apparecchiature e sulla comodità di manutenzione. La progettazione dovrebbe considerare una disposizione razionale delle apparecchiature per garantire un'organizzazione fluida del flusso d'aria, riservando al contempo spazio sufficiente per la manutenzione. Le pareti e i soffitti della sala sono solitamente realizzati con pannelli compatibili con le camere bianche e il pavimento è realizzato con materiali antistatici e resistenti all'usura. I colori chiari sono preferiti per facilitare il rilevamento di polvere e macchie.
ultimo caso aziendale circa Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche  1
3. Isolamento con codice colore nella sala condizionamento
Tubi e apparecchiature nella sala condizionamento richiedono isolamento per ridurre al minimo la perdita di energia e prevenire la condensa. I materiali isolanti con codice colore non solo forniscono un eccellente isolamento termico, ma aiutano anche a distinguere i diversi sistemi di tubazioni (ad esempio, acqua refrigerata, acqua calda, vapore) per una facile identificazione e manutenzione. Uno strato protettivo viene solitamente aggiunto sopra l'isolamento per prevenire danni meccanici e prolungare la durata.
ultimo caso aziendale circa Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche  2
4. Installazione di pannelli protettivi esterni
I pannelli protettivi esterni sono essenziali per schermare lo strato isolante e migliorare l'aspetto delle tubazioni. Durante l'installazione, è necessario prestare attenzione all'allineamento dei pannelli e ai metodi di fissaggio per garantire una finitura liscia e visivamente accattivante. Per le aree a camera bianca, i pannelli esterni devono essere realizzati con materiali a bassa emissione di particelle, facili da pulire, con giunti sigillati. Inoltre, il colore e l'etichettatura dei pannelli devono essere conformi agli standard pertinenti e ai requisiti del cliente.
ultimo caso aziendale circa Sistema HVAC nell'ingegneria delle cleanroom biofarmaceutiche  3