2025-05-19
I laboratori di biosicurezza sono strutture specializzate progettate per proteggere i ricercatori, l'ambiente e il pubblico da agenti biologici potenzialmente pericolosi.Questi laboratori sono classificati in quattro livelli (BSL-1 a BSL-4) in base al livello di rischio degli agenti patogeni trattati.Ciascun livello ha protocolli specifici di contenimento, attrezzature di sicurezza e progettazione delle strutture per garantire pratiche di ricerca sicure.
I laboratori BSL-1 gestiscono gli agenti biologici a minor rischio, come ceppi non patogeni di E. coli o Bacillus subtilis.
Caratteristiche chiave:
I laboratori BSL-1 sono comuni nelle scuole superiori, nei college e nelle strutture di ricerca di base.
I laboratori BSL-2 lavorano con agenti a rischio moderato che possono causare malattie umane (ad esempio, Staphylococcus aureus, Salmonella,Il virus dell' epatite B) ma non sono in genere trasmessi attraverso l' aria e sono disponibili trattamenti.
Caratteristiche chiave:
La maggior parte dei laboratori clinici e diagnostici operano su BSL-2.
I laboratori BSL-3 gestiscono patogeni gravi o potenzialmente letali che possono diffondersi attraverso l'aria (ad esempio, Mycobacterium tuberculosis, * SARS-CoV-2*, Francisella tularensis).
Caratteristiche chiave:
I laboratori BSL-3 sono utilizzati per la ricerca su malattie infettive emergenti e agenti selezionati.
I laboratori BSL-4 gestiscono gli agenti patogeni più pericolosi senza cure o vaccini noti (ad esempio, virus Ebola, virus Marburg, virus Lassa).Questi comportano un elevato rischio di malattie pericolose per la vita e di potenziale trasmissione in aerosol.
Caratteristiche chiave:
A causa del loro costo e della loro complessità, ci sono solo circa 50 strutture BSL-4 in tutto il mondo.
Il sistema di livello di biosicurezza garantisce che la ricerca sugli agenti biologici sia condotta in modo sicuro e responsabile.requisiti di impiantoQuesto approccio a livelli protegge sia i ricercatori che il pubblico, consentendo al contempo un lavoro critico sui patogeni che hanno un impatto sulla salute umana, animale e vegetale.