logo
Casa. >
Notizie
> Notizie aziendali su Sala pulita per la lavorazione degli alimenti: quali sono i tipi e quali sono i requisiti

Sala pulita per la lavorazione degli alimenti: quali sono i tipi e quali sono i requisiti

2025-08-13

Ultime notizie aziendali su Sala pulita per la lavorazione degli alimenti: quali sono i tipi e quali sono i requisiti

Nell'industria di trasformazione alimentare, le cleanroom sono strutture fondamentali per garantire la sicurezza alimentare, prolungare la durata di conservazione e soddisfare gli standard normativi. Diversi tipi di produzione alimentare richiedono specifiche di cleanroom variabili. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata delle classificazioni delle cleanroom per la trasformazione alimentare, degli standard di pulizia, dei requisiti chiave e di come scegliere la soluzione di cleanroom giusta.

1. Tipi di Cleanroom per la Trasformazione Alimentare

A seconda dei processi di produzione e delle caratteristiche del prodotto, le cleanroom per la trasformazione alimentare possono essere classificate nei seguenti tipi:

1. Cleanroom per la Trasformazione Alimentare Generale (Classe ISO 8, Grado 100.000)

Applicazioni: Prodotti da forno, alimenti confezionati, condimenti e altri prodotti con requisiti di controllo microbico inferiori.

Caratteristiche:

Pulizia dell'aria: ≤352.000 particelle (≥0,5μm) per metro cubo

Ricambi d'aria: 15-25 volte all'ora

Previene principalmente la contaminazione da polvere e particelle estranee, adatta per alimenti a bassa attività dell'acqua (aw).

2. Cleanroom ad Alta Igiene (Classe ISO 7, Grado 10.000)

Applicazioni: Prodotti lattiero-caseari (es. yogurt, formaggio), alimenti pronti al consumo, lavorazione delle carni.

Caratteristiche:

Pulizia dell'aria: ≤35.200 particelle (≥0,5μm) per metro cubo

Ricambi d'aria: 30-60 volte all'ora

Dotata di filtri HEPA e rigorosi protocolli di sanificazione.

3. Cleanroom Asettica (Classe ISO 5, Grado 100)

Applicazioni: Alimenti per l'infanzia, confezionamento di liquidi sterili, alimenti medicali e altri prodotti ad altissima igiene.

Caratteristiche:

Pulizia dell'aria: ≤3.520 particelle (≥0,5μm) per metro cubo

Progettazione del flusso d'aria unidirezionale (laminare) per prevenire la contaminazione microbica nelle zone critiche.

Spesso integrata con sistemi CIP (Clean-in-Place) e SIP (Sterilize-in-Place).

4. Cleanroom di Biosicurezza (BSL-1/BSL-2)

Applicazioni: Laboratori di microbiologia alimentare, aree di test dei patogeni.

Caratteristiche:

Conforme ai requisiti del Livello di Biosicurezza (BSL), con controllo della pressione negativa per prevenire la contaminazione incrociata.

Utilizzata per il controllo qualità di alimenti ad alto rischio (es. carne cruda, pesce).

2. Requisiti Chiave per le Cleanroom Alimentari

1. Controllo della Pulizia dell'Aria

Filtri HEPA/ULPA: Rimuovono particelle e microrganismi trasportati dall'aria.

Progettazione del Flusso d'Aria:

Flusso Unidirezionale (Laminare): Utilizzato nelle zone di riempimento sterili, con flusso d'aria verticale dall'alto verso il basso.

Flusso Non Unidirezionale (Turbolento): Adatto per aree di produzione generali, garantendo la pulizia tramite l'alimentazione di aria HEPA.

2. Gestione della Temperatura e dell'Umidità

Temperatura: Tipicamente 18-24°C (regolabile in base alle esigenze del prodotto).

Umidità: 45-65% UR per prevenire la crescita microbica e il deterioramento degli alimenti.

3. Materiali e Finiture Superficiali

Pareti/Pavimenti: Superfici in acciaio inossidabile o rivestite in epossidica per una facile pulizia e resistenza alla corrosione.

Attrezzature: Acciaio inossidabile per uso alimentare 304/316 per evitare rischi di contaminazione.

4. Controllo del Personale e dei Materiali

Protezione del Personale: Tute per cleanroom (tute, maschere, guanti), docce d'aria per la decontaminazione.

Trasferimento dei Materiali: Finestre di passaggio o tunnel di sterilizzazione per prevenire l'esposizione diretta.

5. Monitoraggio e Conformità

Monitoraggio in Tempo Reale: Contatori di particelle, sensori di temperatura/umidità, misuratori di pressione differenziale.

Standard di Certificazione:

GMP (Good Manufacturing Practice - Buone Pratiche di Fabbricazione)

HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points - Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo)

ISO 14644 (Standard Internazionale per Cleanroom)

FSSC 22000 (Food Safety System Certification - Certificazione del Sistema di Sicurezza Alimentare)

3. Come Scegliere la Cleanroom Alimentare Giusta?

Definire i Requisiti del Prodotto: Gli alimenti ad alto contenuto di umidità (es. yogurt) richiedono livelli di pulizia più elevati.

Valutazione del Budget: Le cleanroom di Classe ISO 5 sono significativamente più costose di quelle di Classe ISO 8.

Manutenzione a Lungo Termine: Scegliere materiali facili da pulire e stabilire programmi di manutenzione regolari.

Conformità Normativa: Garantire l'adesione alle normative del mercato di riferimento (es. China SC, US FDA, EU BRC).

4. Conclusione

Le cleanroom per la trasformazione alimentare sono essenziali per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti. La loro progettazione e costruzione devono essere in linea con le specifiche del prodotto e gli standard normativi. Che si tratti di produzione alimentare generale o di confezionamento sterile, la scelta del livello di pulizia, del design del flusso d'aria e dei materiali appropriati è fondamentale.

Guangzhou Cleanroom Construction Co., Ltd. offre soluzioni di cleanroom end-to-end, dalla progettazione e costruzione alla certificazione, aiutando i produttori alimentari a elevare i loro standard di produzione. Contattaci oggi per una consulenza gratuita!