logo
Casa. >
Notizie
> Notizie aziendali su Soluzioni per camere bianche farmaceutiche

Soluzioni per camere bianche farmaceutiche

2025-07-31

Ultime notizie aziendali su Soluzioni per camere bianche farmaceutiche

Requisiti e Standard Unici​

  • Classificazione rigorosa: Divisa in Grado A/B/C/D secondo GMP. Il Grado A (ISO 5) è utilizzato per il riempimento di preparati sterili, mentre il Grado D (ISO 8) è adatto per la produzione di API non sterili.​
  • Controllo multiparametrico: Temperatura 18-26℃, umidità 45-65%, velocità del flusso d'aria unidirezionale nelle aree di Grado A 0,36-0,54 m/s, gradiente di pressione differenziale ≥10Pa.​
  • Requisiti di conformità: Deve soddisfare WHO GMP, FDA cGMP e China GMP. È richiesto il monitoraggio ambientale regolare (particelle aerotrasportate vitali, batteri sedimentabili, microrganismi superficiali).​

Soluzioni Core​

Sistema di Purificazione dell'Aria​

  • Sistema di filtrazione: Filtrazione a tre stadi di filtri primari (G4) + medi (F8) + ad alta efficienza (H14). Le aree di Grado A adottano il 100% di aria fresca con scarico completo.​
  • Organizzazione del flusso d'aria: Le aree di Grado A sono completamente coperte da filtri HEPA. Le aree di Grado B utilizzano un flusso d'aria non unidirezionale con un tasso di ricambio d'aria ≥20 volte/ora.​
  • Sistema di disinfezione: Sterilizzazione integrata VHP (perossido di idrogeno vaporizzato), con sfida di indicatore biologico qualificato (tasso di uccisione delle spore ≥6 log).​

Misure di Prevenzione della Contaminazione​

  • Gestione del personale: Processo di vestizione dedicato (primo cambio → secondo cambio → camera di compensazione). Le aree di Grado A richiedono tute sterili + maschere respiratorie.​
  • Controllo dei materiali: Le materie prime entrano attraverso scatole di passaggio sterili. I materiali di imballaggio primari necessitano di sterilizzazione online (calore secco/calore umido).​
  • Progettazione delle apparecchiature: Le superfici a contatto con i prodotti farmaceutici utilizzano acciaio inossidabile 316L, con saldatura e lucidatura Ra ≤0,8μm, senza angoli morti.​

Strategie di Funzionamento Snelle​

  • Monitoraggio in tempo reale: Contatori di particelle online (registrazione ogni 30 minuti), monitoraggio continuo della temperatura e dell'umidità, allarme automatico per il superamento degli standard.​
  • Soluzioni per il risparmio energetico: Adottare unità di trattamento dell'aria a frequenza variabile + dispositivi di recupero del calore e ridurre la frequenza durante i periodi di non produzione (risparmio energetico ≥25%).​
  • Piano di manutenzione: Rilevamento delle perdite dei filtri HEPA annualmente, verifica trimestrale dei sistemi di condizionamento dell'aria, test completo degli elementi dell'acqua di processo settimanalmente.​

Tendenze Future​

  • Costruzione modulare: Componenti di camera bianca prefabbricati, ciclo di installazione ridotto del 40%, soddisfacendo le esigenze di produzione flessibili.​
  • Aggiornamento digitale: Tracciabilità dei dati ambientali basata sul sistema MES, l'IA prevede la durata dei filtri.​
  • Certificazione verde: Utilizzare materiali a basse emissioni di carbonio, riutilizzare le acque reflue/i gas di scarico dopo aver raggiunto gli standard, ridurre il carico ambientale.​

Le camere bianche farmaceutiche devono bilanciare la garanzia di sterilità e l'efficienza produttiva. Attraverso una rigorosa gestione gerarchica, una tecnologia di purificazione avanzata e un funzionamento intelligente, forniscono una barriera fondamentale per la qualità farmaceutica.​