2025-08-07
In ambito farmaceutico, una camera bianca è un ambiente meticolosamente controllato progettato per ridurre al minimo la contaminazione durante la preparazione, la miscelazione e la manipolazione di farmaci sterili. Questi spazi specializzati sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia dei farmaci, in particolare per preparazioni ad alto rischio come terapie endovenose, farmaci chemioterapici e soluzioni oftalmiche.
Garanzia della sicurezza del paziente
Previene la contaminazione microbica dei prodotti sterili
Elimina le particelle nei farmaci iniettabili
Riduce i rischi di contaminazione crociata per farmaci pericolosi (ad esempio, antineoplastici)
Conformità normativa
Richiesto da:
USP <797> (Compounding farmaceutico - Preparazioni sterili)
USP <800> (Farmaci pericolosi)
Linee guida FDA cGMP
Obbligatorio per:
Farmacie ospedaliere
Strutture di miscelazione
Centri di preparazione oncologica
Applicazioni specializzate
Preparazione di miscele endovenose sterili
Miscelazione di farmaci chemioterapici
Preparazione di soluzioni oftalmiche
Miscelazione di nutrizione parenterale totale (TPN)
Classe ISO | Particelle massime (≥0,5µm/m³) | Applicazioni farmaceutiche tipiche |
ISO 5 | ≤3.520 | Aree di controllo ingegneristico primario (PEC) come cappe a flusso laminare |
ISO 7 | ≤352.000 | Aree tampone per la miscelazione sterile |
ISO 8 | ≤3.520.000 | Ante-aree per l'abbigliamento e il trasferimento di materiali |
Banchi di lavoro a flusso laminare (LAFW)
Cappe di sicurezza biologica (BSC)
Isolatori asettici di miscelazione (CAI)
Filtrazione HEPA (efficienza del 99,97% per particelle di 0,3µm)
Zone a pressione positiva/negativa (per farmaci pericolosi vs. non pericolosi)
Ricambi d'aria continui (≥30 ACH nelle aree tampone)
Superfici non porose e senza soluzione di continuità (pavimenti in resina epossidica, pareti rinforzate con fibra di vetro)
Angoli smussati per una facile pulizia
Camere di passaggio interbloccate per il trasferimento di materiali
Requisiti del personale
Formazione completa sulla tecnica asettica
Sequenza di abbigliamento corretta (copriscarpe → copricapelli → mascherina → guanti sterili)
Validazione annuale della competenza del test di riempimento con terreno
Monitoraggio ambientale
Conteggi giornalieri delle particelle
Campionamento microbico settimanale delle superfici
Test mensili di vitalità dell'aria
Protocolli di pulizia
Rotazione dei disinfettanti (ad esempio, agenti sporicidi settimanali)
Documentazione rigorosa dei registri di pulizia
Validazione dell'efficacia della pulizia
► Sistemi di miscelazione robotizzati - Riduzione dell'intervento umano nella preparazione sterile
► Monitoraggio in tempo reale - Rilevamento continuo di particelle e microbi
► Design modulari - Configurazioni flessibili delle camere bianche per farmacie con spazio limitato
❗ Mantenimento del differenziale di pressione - Fondamentale per prevenire la contaminazione
❗ Lacune nella formazione del personale - Causa principale di fallimenti della sterilità
❗ Errori di documentazione - Osservazione comune della FDA 483
Le camere bianche farmaceutiche sono imprescindibili per la preparazione sicura dei farmaci. Man mano che gli standard normativi si evolvono (in particolare le revisioni USP <797> 2023), le strutture devono investire in una progettazione adeguata, in un monitoraggio continuo e nella formazione del personale per garantire la sicurezza e la conformità dei pazienti.